
Il cronovisore (o cronoscopio) è un ipotetico dispositivo in grado di captare e riprodurre immagini e suoni provenienti dal passato.
Lo scrittore di fantascienza Isaac Asimov pubblicò nel 1956 il racconto Il cronoscopio (The Dead Past) in cui era descritta questa tecnologia immaginaria.
L'ipotetica invenzione di un cronovisore è stata inoltre attribuita nei primi anni settanta a Pellegrino Ernetti (1925-1994), monaco benedettino, già conosciuto intorno agli anni quaranta come profondo esperto della musica antica e inoltre filosofo, laureato in fisica, appassionato di elettronica, nonché, per molti anni, esorcista ufficiale della diocesi di Venezia. Non esiste tuttavia alcuna prova concreta che sia mai stato realizzato un cronovisore e il dispositivo inventato da Ernetti non fu mai mostrato in pubblico.
Satelliti di un sistema solare che si disfa,
di un nucleo che decade, libera particelle
e perde le sue perle dai fili di orbitali, chicchi
di un ticchettìo che grandinando
brillano sugli asfalti occidentali,
TRABANT rosa, beige, verde
pastello, carrozzine due tempi, tintinnanti
trabiccoli azzurrini, trine tremule,
TRABIS, patrie portatili, gingilli
di una classe fossile e stilizzata,
scatolette di latta in cui si accalca
una trepida, dolce borghesia comunista, reperti
minerali, auto di Topolino
che fuggite dal vostro pifferaio assassino,
ben arrivati ad Hameln, B.R.D. !

The Monument was located on a huge concrete pedestal, which can still be visited in Letná Park. It was the largest group statue in Europe, measuring 15.5 meters in height and 22 metres in length. The sculptor was Otakar Švec, who, under pressure from the government and secret police while receiving hate mail from Czech citizens, killed himself three weeks before the unveiling.